Concerto Gospel

Concerto Gospel al Circolo del Castellazzo

Sabato 3 dicembre 2022 alle 18 torna al Castellazzo il Gospel Experience Choir Vi aspettiamo dalle ore 18:00.

È difficile sintetizzare in poche righe l’anima di questo coro. 25 coristi stabili, cresciuti attraverso una formazione prima vocale, poi di genere. Nessuno chiede più quale sarà la struttura di un brano, la scaletta di esecuzione durante un concerto, il timing o il groove di una canzone, i cambi di espressività, perché tutto si sviluppa nell’estemporaneità creativa, nell’ispirazione del momento. L’anima del coro è forse proprio questa: la capacità attenta, sensibile e intelligente, di trascinare e seguire, di ascoltare, cogliere e reagire in tempo reale, con complicità e coraggio, senza mai riprodurre alcun suono che non provenga dall’autentico spirito del Gospel

Per info e prenotazioni clicca il pulsante sotto.

Inaugurazione nuovo ristorante del Circolo

Osteria del 36 nuovo gestore del ristorante del Circolo

Alla guida dello Chef Francesco Ziveri, è iniziata la nuova gestione del Ristorante del Circolo.

Vieni a farti stuzzicare l’appetito tra ricette tradizionali e interpretazioni moderne.

Lo Chef Francesco, con tutto il suo staff e con una efficiente struttura operativa, intraprende una nuova visione ristorativa all’interno del Circolo del Castellazzo.

Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare lo 0521.641910 o l’indirizzo email ristorante@castrellazzo.it

Il ristorante sarà aperto a pranzo e cena dal martedì alla domenica e la cucina effettuerà il seguente orario invernale

50° Anniversario

Gala e Festeggiamenti del Cinquantennale

Domenica 4 settembre

dalle ore 19 aperitivo e cena di gala a bordo piscina (serata riservata ai soci adulti) a trent’anni dal primo ricevimento la loro cucina è rimasta sempre ben ancorata alle solide basi che profumano di territorio, Massimo e Luciano Spigaroli proporranno un menù dedicato ai nostri soci ad un costo di 100,00 euro per persona.

È gradito abito lungo per le donne e black tie per gli uomini.

Accompagnerà la serata STEFANIA RAVA Jazz Lounge & Dance Quintet voce Stefania Rava sax Chicco Montisano

SABATO 24 SETTEMBRE

dinner party nel parco per adulti e bambini alla fine di una giornata di sport, giochi e divertimento
Francesco Ziveri, esperienza e passione per il buon cibo con Osteria del 36 ci intratterrà con la Sua idea di cucina, food show per grandi e piccini,  una cena gourmet per i grandi, open bar ad un costo di 70,00 euro a persona per i grandi e 20,00 euro per i più piccoli
(prevista animazione per i bambini)
Le prenotazioni per le due cene si accetteranno in segreteria a partire dal giorno 20 luglio 2022 anche per tavoli interi da 9/10/11 persone, fino ad esaurimento disponibilità di 200 posti a sedere.
Nel corso della giornata e nel week end precedente tornei di calcio a sette, beach volley, padel, caccia al tesoro (under 12), torneo giallo di tennis, animazione e Pompieropoli, manifestazione riservata ai ragazzi dai 4 ai 12 anni e organizzata dalla Associazione nazionale VV.F.
Organizzazione di tornei e attività a cura del nostro staff

alle ore 17,00 il comico e appassionato giocatore di tennis Gene Gnocchi presenterà il suo nuovo libro

Tennispedia

tutto quello che dovreste sapere sul tennis spiegato da chi ne sa meno di voi

Gene Gnocchi

Il 24 settembre alle ore 17,00

lo scrittore e attore appassionato di tennis

Gene Gnocchi

presenterà il suo nuovo libro

Tennispedia

Tutto quello che dovreste sapere sul Tennis spiegato da chi ne sa meno di voi

Da Agassi alle Williams, dal back allo slice, i personaggi e le parole del tennis raccontati, voce per voce, nello stile inconfondibile di Gene Gnocchi. E di tanto in tanto una divagazione, un ricordo personale, un aneddoto che rendono ancora più gustosa la lettura. Tra il surreale e l’ironico, una demitizzazione e insieme una dichiarazione d’amore per quella che è, realmente, una delle passioni della sua vita.

Da Leopoli a Kiev

IL VIDEO DELL’INCONTRO AL CIRCOLO DEL CASTELLAZZO

“LA GUERRA IN UCRAINA: SCENARI E PROSPETTIVE”

Ne parliamo con:

MARA MORINI,

docente all’Università di Genova e autrice del libro

“LA RUSSIA DI PUTIN”

(Il Mulino)

LUIGI ALFIERI,

giornalista, autore del libro

“DA LEOPOLI A KIEV, VIAGGIO NELLA GUERRA DI PUTIN E ZELENSKY”

(Cinquesensi editore)

MODERA: CARLO BOCCHIALINI, GIORNALISTA.

Per volontà dell’autore, le vendite del volume di Luigi Alfieri saranno devolute all’acquisto di un’ambulanza per l’Ucraina.

Mara Morini

è professoressa associata di Scienza politica all’Università di Genova dove insegna Politics of Eastern Europe e Politica comparata. Esperta di politica Russa, è stata spesso interpellata rispetto alla guerra in Ucraina e riguardo alle possibili soluzioni al conflitto portato avanti da Vladimir Putin. Numerose le sue partecipazioni a Porta a Porta e a Quarta Repubblica come esperta opinionista.

Luigi Alfieri

scrittore, giornalista, per dieci anni caporedattore della Gazzetta di Parma, ha aggiunto il suo nome e quello di alcuni altri volontari all’elenco di chi si è impegnato personalmente per aiutare in Ucraina. Vi abbiamo già parlato di altre missioni umanitarie parmigiane, che si sono spinte fino ai confini occidentali dello Stato belligerante, ma questa volta è andata diversamente. Le Missioni Valentina – così chiamate in onore di Valentina Pushich, medico rianimatore che, nei primi giorni dell’invasione, è rimasta uccisa da bombardamenti russi mentre soccorreva feriti al fronte – non si sono infatti fermate alle frontiere ucraine, ma le hanno varcate, arrivando fino a Leopoli.

Mostra Gaibazzi

Remo Gaibazzi aveva scelto di lavorare e vivere in una città di provincia, Parma, rifiutando di entrare nel circuito del mercato dell’arte e delle grandi gallerie nazionali. Ben noto a raffinati intellettuali come A.C. Quintavalle, C. Costa, A. Spatola, Francesco Tedeschi, il suo lavoro aspetta ancora e merita di trovare una collocazione più adeguata nel panorama della pittura italiana del dopoguerra.

Con l’ausilio di bellissime immagini Monica Mattioli percorrerà le tappe artistiche fondamentali dell’artista, dalle prime caricature ai disegni, dall’astrattismo geometrico fino alla scrittura.

In conclusione Andrea Piazza, Presidente dell’Associazione Remo Gaibazzi ci introdurrà alla mostra ed alle opere del periodo definito della “scrittura” in cui la parola lavoro viene espressa in tutte le declinazioni di tecniche e superfici.

Giocamico al Castellazzo

“Il gioco è una cosa seria, un pomeriggio insieme  in compagnia

dell’associazione Giocamico”

domenica 29 maggio dalle ore 16:30Giochi,  laboratori, stage di danza hip hop  in compagnia dei volontari  dell’associazione e RADIO R.O.B. registrazione di una puntata della stazione radio in cui tutti  potranno intervenire e riascoltarsi in podcast.

Non sarebbe piu’ bello se i bambini in ospedale potessero vivere meglio attraverso il gioco l’esperienza di ospedalizzazione e malattia?  Alle ore  17 Corrado Vecchi fondatore Associazione Giocamico ODV ci racconterà la sua esperienza dalla nascita del progetto nel 1998 ai traguardi raggiunti e a quelli ancora da raggiungere.

Nel corso del pomeriggio saranno messi in vendita 300 biglietti da dieci euro che consentiranno di partecipare all’estrazione finale di  4 voucher vacanza di una settimana per 2 persone presso il Coral Bay di Sharm El Sheik – l’intero ricavato sarà donato a Giocamico.